Anna Oliverio Ferraris
professore ordinario di Psicologia dello sviluppo -
Università “Sapienza” di Roma
"I bambini e i mezzi elettronici"
INFO »
Maddalena Tedeschi
pedagogista Scuole e Nidi d'Infanzia Istituzione del Comune di
Reggio Emilia, collaboratrice di Reggio Children
"Natura e Digitale. Contesti e paesaggi digitali al Nido e alla Scuola d'Infanzia"
INFO »
Alberto Pian
Master IAD università Tor Vergata, Apple Distinguished Educator
“Didattica attiva e multicanale: teoria e applicazione in tre step della metodologia inclusiva per il successo dell'apprendimento”
INFO »
Alessandro Efrem Colombi
professore associato di didattica e tecnologie dell’educazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione – Libera Università di Bolzano
“Tecnologia, educazione, infanzia – cosa si puó fare, si “dovrebbe” fare e sarebbe meglio non fare con bambini, calcolatori, giocattoli digitali
INFO »
Mauro Cristoforetti
responsabile area nuovi media della cooperativa E.D.I.
“e-ducazione ai tempi di internet”
INFO »
Enrica Bricchetto
CREMIT (Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media,
all’Informazione e alla Tecnologia), insegnante
“Noi, loro, il mondo digitale. Fare lezione oggi nella scuola secondaria di secondo grado”
INFO »
Pier Cesare Rivoltella
professore ordinario di Didattica e tecnologie dell'istruzione
Università Cattolica di Milano
“Insegnare al tempo dei "nativi digitali". Le opportunità”
INFO »
All'entrata del Convegno ci sarà una mostra - mercato di libri attinenti al tema.
A richiesta, a fine lavori, sarà rilasciato l'attestato di partecipazione al Convegno.
Iscrizioni entro sabato 2 maggio 2015