Fiera di Primiero • Trentino • Italia

Marco Aime - “Dalle identità al razzismo”

MARCO AIME

Nato a Torino nel 1956, insegna Antropologia culturale presso l’Università di Genova. Ha condotto ricerche sulle Alpi e in Africa occidentale.

Oltre a numerosi articoli scientifici ha pubblicato:
"Il mercato e la collina";
"Il sistema politico dei Tangba (Taneka) del Benin settentrionale";
"Passato e presente" (Il Segnalibro, 1997);
"Le radici nella sabbia" (EDT, 1999);
"Diario dogon" (Bollati Boringhieri, 2000);
"Sapersi muovere. Pastori transumanti di Roaschia " in collaborazione con S. Allovio e P.P. Viazzo (Meltemi, 2001);
"La casa di nessuno. Mercati in Africa occidentale " (Bollati Boringhieri, 2002);
" Eccessi di culture" (Einaudi, 2004);
"L’incontro mancato" (Bollati Boringhieri, 2005);
"Gli specchi di Gulliver" (Bollati Boringhieri, 2006);
"Il primo libro di antropologia" (Einaudi, 2008);
"Timbuctu" (Bollati Boringhieri, 2008);
"La macchia della razza" (Ponte alle Grazie, 2009);
"Il diverso come icona del male", con E. Severino, (Bollati Boringhieri, 2009);
"Una bella differenza" (Einaudi, 2009).

È autore anche di alcune opere di narrativa:
"Taxi brousse" (Stampalternativa, 1997, II ed. 2001);
"Fiabe nei barattoli. Nuovi stili di vita spiegati ai bambini" (EMI, 1999);
"Le nuvole dell’Atakora" (EDT, 2002);
"Nel paese dei re" (Nicolodi, 2003);
"Sensi di viaggio" (Ponte alle Grazie, 2005);
"Gli stranieri portano fortuna" (Epoché, 2007);
"Il lato selvatico del tempo" (Ponte alle Grazie, 2008).

Incontro di Marco Aime con il pubblico sul tema “Dalle identità al razzismo”

F. Acierno (presidente La Bottega dell'Arte), M. Aime, V. Vertuani (La Bottega dell'Arte) Vittorio Vertuani presenta Marco Aime intervento di Marco Aime

Due incontri di Marco Aime con i bambini delle scuole primarie di Primiero sul tema "Una bella differenza"

La maestra Cornelia Loss presenta Marco Aime Marco Aime e i bambini (di un incontro) Marco Aime parla ai bambini