Come agisce nei processi d'apprendimento la relazione insegnante-alunno? (14 maggio 2011)
Note sull’ Infant Observation, come metodo di conoscenza emozionale
e come strumento di approfondimento ed arricchimento del significato delle valenze e potenzialità nello sviluppo relazionale
Simona Nissim - neuropsichiatra infantile, psicoanalista spi-ipa, direttore scuola quadriennale di psicoterapia psicoanalitica per bambini, adolescenti e famiglie, modello Tavistock di Firenze
Le Relazioni tramite e condizione per l’apprendimento
Giuseppe Disnan - psicologo, psicoterapeuta - 1° UO Psicologia APSS Trento
Lo straniero nella realtà e nella mente
Anna Rosa Badiali - psicoterapeuta psicoanalitica infanzia e adolescenza e didatta modello Tavistock
Il bambino che regalò un arcobaleno
Graziella Fava Vizziello - ordinario di Psicopatologia dello Sviluppo, Università di Padova - psicoterapeuta
La formazione degli insegnanti Modello Tavistock. L’oggetto brillante: un’esperienza a Parigi
Anna Molli - psicoterapeuta psicoanalitica infanzia e adolescenza e didatta modello Tavistock